Una straordinaria tecnica che aiuta efficacemente e in tempi rapidi a recuperare il contatto con il proprio corpo e le proprie emozioni
favorendo uno stato profondo e duraturo di benessere psico-fisico.
Gli effetti derivanti dal massaggio rilassante si possono così riassumere:
- scioglie le tensioni fisiche e nervose favorendo un globale rilassamento;
- stimola la produzione di endorfine che portano tranquillità e serenità;
- migliora la qualità del sonno;
- stimola forza, tono ed elasticità muscolare;
- migliora la respirazione, la circolazione sanguigna e linfatica.
Una straordinaria tecnica che aiuta efficacemente e in tempi rapidi a recuperare il contatto con il proprio corpo e le proprie emozioni
favorendo uno stato profondo e duraturo di benessere psico-fisico.
Gli effetti derivanti dal massaggio rilassante si possono così riassumere:
- scioglie le tensioni fisiche e nervose favorendo un globale rilassamento;
- stimola la produzione di endorfine che portano tranquillità e serenità;
- migliora la qualità del sonno;
- stimola forza, tono ed elasticità muscolare;
- migliora la respirazione, la circolazione sanguigna e linfatica.
La Riflessologia è una tecnica di massaggio, più precisamente, di microstimolazione puntiforme
applicata principalmente sui piedi eventualmente sulle mani, la testa, le orecchie.
La tecnica si avvale dello studio approfondito delle mappe riflesse, della fisiologia umana,
dei meridiani energetici (e dei chakra) e di tecniche riflesse e massoterapiche specifiche.
In sostanza la riflessologia è in grado di stimolare organi, meridiani e parti precise del corpo semplicemente massaggiando
e trattando parti distali del nostro corpo quai possono essere i piedi, le mani, le orecchie…
Per queste sue caratteristiche peculiari la riflessologia viene annoverata nella medicina olistica,
che considera cioè tutto l’organismo umano come un’unità, un tutt’uno, con tutte le sue parti in continua comunicazione tra loro.
Il massaggio rilassante muscolare aiuta a sciogliere le tensioni fisiche e mentali attraverso manovre che sollecitano
la circolazione sanguigna e il metabolismo.
Il massaggio della schiena coinvolge tutto il corpo, con l’intento di decontrarre ogni
muscolo che interessi la zona cervicale, dorsale, lombare e sacrale.
Per questa ragione è praticato in particolare per
alleviare disturbi e dolori delle zone lombari, dorsali e cervicali. L’effetto è rinvigorente e aiuta a ridurre la fatica muscolare e
mantiene l’elasticità dei muscoli e ne riduce la tensione.
L’aromaterapia è una disciplina che utilizza gli oli essenziali per ripristinare l’equilibrio psicofisico e portare benessere.
Svolge un’azione positiva nella sfera dell’emotività, e per questo, può avere effetti positivi sull’umore, la memoria
e altre aree del cervello legate allo sviluppo cognitivo. Ma influisce anche sul sistema endocrino ed immunitario.
Gli oli essenziali sono degli estratti di piante, cortecce, radici, bacche, bucce e fiori ottenuti attraverso metodologie naturali.
Ognuna di queste sostanze presenta caratteristiche antisettiche,
antinfiammatorie, antibiotiche, antiemetiche ed antifungine. Inoltre acuni oli essenziali hanno delle specifiche propretà cicatrizzanti,
antireumatiche e tonificanti.
Il Reiki è una disciplina giapponese, il nome è composto dalla parola rei che significa spirituale e la parola ki
che significa energia. Si base infatti sulla trasmissione di energia spirituale che va a riequilibrare
gli stati alterati dell’organismo umano.
Il reiki viene effettuato da un operatore esperto che ha la funzione di canalizzare l’energia e indirizzarla
verso la persona che sta trattando. Il trattamento varia a seconda della necessità e dell’operatore, inizialmente
si effettua un passaggio di energia in tutto il corpo per capire quali sono le parti che più necessitano del trattamento,
senza trascurare la totalità del corpo.